I NOSTRI MEDICI VETERINARI
Medici veterinari specializzati a Trieste, per il benessere degli animali.
La Clinica Veterinaria Campo Marzio è una struttura di Trieste che vanta uno staff composto da medici veterinari dalla lunga esperienza professionale.
Contattando la clinica, potrai scegliere il medico veterinario a cui vuoi far visitare il tuo animale domestico o esotico, scegliendo anche in base alle varie specializzazioni dei nostri professionisti.

Anna Millotti
Si laurea con lode nel 1988 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Parma.
Dal 1988 lavora prima come collaboratore e poi come titolare presso due diverse strutture veterinarie a Trieste, e nel 2011 è socio fondatore della Clinica Veterinaria Campo Marzio.
Da sempre si occupa di medicina dei piccoli animali con particolare interesse per la medicina interna.
Iscritta dal 1990 alla SCIVAC, ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento, seminari e congressi nazionali e internazionali .
Dal 2014 al 2015 frequenta il percorso di Neurologia organizzato dalla Scivac e dal 2018 al 2020 completa l’itinerario didattico di Medicina Felina, ottenendo il diploma GPcert ISVPS nella stessa disciplina nel settembre 2020.

Carla Canciani
Laureata presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Parma nel 1991, svolge da subito la sua attività professionale nella città di Trieste e nel 2011 è socio fondatore della Clinica Veterinaria Campo Marzio. Dopo alcuni anni di attività, durante i quali partecipa a vari corsi e congressi, inizia a dedicare particolare attenzione all’oftalmologia e alla chirurgia dei tessuti molli.
Segue percorsi formativi triennali SCIVAC in chirurgia ed oftalmologia. Consegue nel 2018 il diploma GPcert ESVPS in oftalmologia e nel 2019 quello di esaminatore FSA per le oculopatie ereditarie.
Aggiorna costantemente le sue competenze, frequentando corsi, congressi nazionali ed internazionali e periodi di formazione presso l’Università di Torino e negli Stati Uniti. È iscritta regolarmente alla SOVI (società specialistica di oftalmologia veterinaria) e alla SCVI (società specialistica di chirurgia veterinaria).

Nicola Castiglione
Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna nell’anno 1995. Si occupa di anestesia, dedicandosi in particolare allle metodiche TIVA e TCI, alla terapia del dolore e alla ventilazione assistita.
E’ iscritto e ha partecipato a numerosi corsi e congressi organizzati da SCIVAC e ISVRA (Italian society of veterinary regional anesthesia and pain medicine). Si interessa inoltre di diagnostica per immagini (radiologia).
Ha lavorato dal 1997 presso la Clinica veterinaria San Francesco a Trieste, di cui è stato titolare e direttore sanitario dal 2008 al 2011. Dal 2011 è socio fondatore della clinica veterinaria Campo Marzio.
Ha conseguito nel 2018 il Master in Diagnostica per Immagini presso la facoltà veterinaria dell’Università di Teramo.

Emanuela Casale
Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Bologna a ottobre 1998 e consegue l'abilitazione professionale ad aprile 1999. E' iscritta all'Ordine dei Medici Veterinari di Trieste. Lavora a tempo pieno presso la Clinica veterinaria Campo Marzio a Trieste, dove si occupa di medicina interna, endoscopia, monitoraggio holter.
Frequenta numerosi corsi di aggiornamento professionale con particolare interesse per la gastroenterologia, pneumologia, cardiologia e la diagnostica per immagini. Dal 2017 al 2018 completa l'itinerario SCIVAC in endoscopia.
Ad aprile 2019 consegue il diploma General Practitioner Certificate ISVPS in Endoscopy and Endosurgery .

Isabella Aresta
Laureata nel 2003 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna, abilitata alla professione nello stesso anno.
Svolge la sua attività professionale a Trieste, dove attualmente lavora presso la Clinica Veterinaria Campo Marzio.
Fin dall'inizio si interessa particolarmente alla dermatologia e alla medicina degli animali esotici dei piccoli mammiferi.
Nel 2009 ottiene l’attestato di partecipazione Performat del percorso triennale di Dermatologia presso l’Università di Medicina Veterinaria di Parma, continuando poi la sua attività formativa con corsi, congressi nazionali ed internazionali e stage di formazione presso Veterinari diplomati.
Dopo alcuni anni si interessa di Omotossicologia ottenendo nel 2017 il diploma della scuola triennale di “Omeopatia, Omotossicologia e Discipline integrate”.
E’ iscritta alla SCIVAC( società culturale italiana veterinari per animali da compagnia) e all’ ESVD (European Society of Veterinary Dermatology).

Illaria Tessandori
Studia e si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Pisa nel maggio del 2007.
Si occupa principalmente di chirurgia dei tessuti molli, radiologia, con un interesse crescente per discipline quali la riproduzione e l’ortopedia.
E’ iscritta alla SCIVAC dal 2008. Fra il 2012 e il 2014 ha seguito l’itineriario di ortopedia della SCIVAC in tutti e 5 moduli. Dal 2015 al 2019 è membro della SIRVAC (Società Italiana di Riproduzione Veterinaria degli Animali da Compagnia).
Nel giugno 2015 frequenta il corso FSA per il controllo della displasia dell’anca e del gomito e della lussazione della rotula. Ha partecipato al corso base e avanzato di riproduzione del cane e del gatto. Attualmente è iscritta alla SCVI (Società specialistica di Chirurgia Veterinaria)
E’ abilitata all’esecuzione delle radiografie ufficiali FSA per il controllo e prevenzione della displasia dell’anca e del gomito.

Martina Sinkovic
Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Padova nell’ottobre 2013. Si occupa principalmente di medicina interna, ematologia e citologia.
E’ iscritta alla SCIVAC (Società culturale italiana veterinari per animali da compagnia) dal 2015 e alla SICIV (società italiana di citologia veterinaria ) dal 2021.
Ha conseguito il diploma GPcert ISVPS (International School of Veterinary Postgraduate Studies) in patologia clinica nel novembre 2020.

Marco Bellodi
Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna nel marzo del 2011. Subito dopo la laurea frequenta l' Animal Hospital Postonjia per un tirocinio e l' ambulatorio del dott. Dapas a Trieste.
Dal 2012 al 2014 si sposta in Veneto lavorando per l’ospedale veterinario Città di Conegliano e il centro Benessere Animale di Portogruaro dove si occupa di anestesia, medicina interna e d’urgenza. Dal 2014 al 2016 lavora a Roma presso il policlinico Roma sud dove si occupa medicina interna e pronto soccorso. Dal 2016 al 2017 lavora a Padova presso la Clinica Veterinaria San Marco dove ricopre anche il ruolo di responsabile della degenza oltre al pronto soccorso e medicina interna. Dal 2017 fa ritorno a Trieste presso la clinica Veterinaria Campo Marzio.
Ha partecipato ai corsi di anestesia ISRVA
È iscritto alla società specialistica di medicina interna e cardiologia SCIVAC.
Dal 2020 insegna all’Università di Udine come docente nel corso di tecniche infermieristiche.
Nel 2022 ottiene il diploma dell’Accademia di ecografia UNISVET.

Claudia Mariotti
Studia e si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Unversità di Perugia nell’ottobre del 2007.
Dopo un periodo di lavoro e formazione presso l’ambulatorio della dott.ssa Moretti a Foligno, si trasferisce a Trieste nel 2012 dove continua la sua formazione. Lavora presso la Clinica Veterinaria Campo Marzio dal 2018.
Si occupa principalmente di medicina interna, oftalmologia e oncologia. E’ iscritta alla SCIVAC (Società culturale italiana veterinari per animali da compagnia) alla SIONCOV (società italiana di oncologia veterinaria ).
Ha conseguito il diploma GPcert ISVPS ( International School of Veterinary Postgraduate Studies) in Oncologia nel 2022.

Daniela Granato
Studia nella sua città natale, Napoli, e si laurea nel 2009 presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II".
Dal 2010 si trasferisce a Trieste dove, durante l'intensa attività clinica quotidiana, si occupa principalmente di medicina interna e medicina d'urgenza, e, nel partecipare a svariati corsi e congressi nazionali ed internazionali, si impegna in un costante aggiornamento professionale.
Presta inoltre particolare interesse ai campi dell'ecografia, frequentando numerosi corsi di formazione e stage, e dell' anestesia.
A quest'ultima disciplina si dedica nel corso degli anni con crescente impegno, conseguendo a gennaio 2022, presso l'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, il Master universitario di secondo livello in Anestesia e analgesia dei piccoli animali.
È iscritta alla Scivac (Società Culturale Italiana Veterinari per Animali da Compagnia) e alla Siatav (Società Italiana di Anestesia e Terapia Antalgica Veterinaria).

Ilaria Argentini
Subito dopo la Laurea intraprende un percorso di formazione di 6 mesi presso la Clinica Veterinaria San Marco di Padova, frequentando a rotazione le varie discipline.
Iscritta alla SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinari Animali da Compagnia) dal 2003 frequenta regolarmente corsi di aggiornamento professionale con particolare interesse per Medicina Interna, Chirurgia Generale, Dermatologia, Odontoiatria.
Frequenta corsi di approfondimento presso il Centro Studi SCIVAC in Oftalmologia nel 2003 e in Anestesia Totalmente intravenosa nel 2018.
Nel 2021 intraprende l’attività di collaborazione con la Clinica Campo Marzio

Margherita Ceccoli
Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria delll’Università degli Studi di Bari Aldo Moro nel 2022 con la tesi “Leishmania infantum e Leishmania tarentolae in rettili, flebotomi e cani: nuovi scenari epidemiologici nel Bacino del Mediterraneo” con votazione 110/110. Ha effettuato un tirocinio curricolare presso l’Ospedale veterinario Santa Fara (BA), un secondo tirocinio curricolare presso l’azienda agricola apicola Dettori Angelo & C. (RN) e nel 2022 ha fatto parte del programma extracurricolare di tirocinio presso la Clinica Veterinaria Campo Marzio di Trieste.
Ha preso parte al programma Erasmus+ per studio della durata annuale nel 2019-2020 presso l’Universidad de Córdoba, Spagna.
Attualmente lavora presso la Clinica Veterinaria Campo Marzio di Trieste.
COLLABORATORI ESTERNI

Gino D'Agnolo
Medico veterinario Cardiologo ed Ecografista

Rudi Lizzy
Laureato nel 2018 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Bologna, abilitato alla professione nello stesso anno.
Svolge la sua attività professionale in tutto il Friuli Venezia Giulia, collaborando anche con la Clinica Veterinaria Campo Marzio.
Fin dall'nizio si interessa in modo particolare della medicina degli animali esotici, dei piccoli mammiferi, dei rettili e delle specie aviarie.
E’ iscritto alla SIVAE, Società Italiana Veterinari per Animali Esotici.

Elisa De Paoli
Si laurea presso la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Padova nel 2009.
Svolge un tirocinio presso la Clinica Veterinaria San Marco a Padova.
Dal 2011 al 2020 collabora presso diversi ambulatori e cliniche in Friuli Venezia Giulia, compresa la Clinica Campo Marzio.
Dal 2016 ad oggi ha frequentato numerosi corsi, in particolare :
Corso pratico Dietetica e Nutrizione clinica del cane e del gatto - Seminario Gestione nutrizionale pazienti con epatopatie ed enteropatie – Seminario Gestione nutrizionale pazienti con diabete mellito, obesità, cardiopatie, dermatopatie – Seminario Gestione delle diarree senza l’uso di antibiotici - Scuola di Nutrizione Clinica Sistemica Veterinaria
Percorso Annuale Bioregulatory System Medicine, Low Dose Medicine e Nutraceutica Fisiologica Veterinaria. Ottiene nel 2017 il diploma della scuola triennale di “Omeopatia, Omotossicologia e Discipline integrate”.
Attualmente si occupa di consulenza nutrizionale per la scelta mirata del petfood più adatto al singolo paziente, oppure per la formulazione di diete casalinghe personalizzate.
TECNICI VETERINARI

Cristina Valenta
Si laurea nel 2017 in Allevamento e salute animale presso la Facoltà di Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali dell’Università di Udine.
Nel 2016 esegue un tirocinio curricolare presso la “Kobilarna Lipica” come assistente veterinario e presso la Clinica Veterinaria di Campo Marzio, dove viene assunta l’anno successivo. Consegue inoltre il diploma di abilitazione valido all’albo regionale per inseminatore bovino laico.
Dal 2022 è iscritta all’ATAV ( Associazione Tecnici ausiliari veterinari) di cui segue regolarmente i seminari di aggiornamento.

Sara Russo
Nel 2020 consegue la Certificazione delle competenze come tecnico veterinario presso la Scuola ABIVET di Roma.
Dal 2019 è iscritta all’ATAV ( Associazione Tecnici ausiliari veterinari) di cui segue regolarmente i seminari di aggiornamento.
Lavora presso la Clinica veterinaria Campo Marzio come tecnico veterinario dal 2020.
Si specializza in assistenza alla chirurgia e nel 2022 ottiene la certificazione Vtech Cert in Surgical nursing ISVPS (International School of Veterinary Postgraduated Studies).
Nel 2023 partecipa al 1°corso di aggiornamento sugli animali esotici per tecnici veterinari a cura del dott. Crosta Lorenzo.